• Home

    • Regolamento

    • Giuria

    • Edizione 2013

    • Vincitori

    • Fotografia

    • Disegno/Pittura

    • Tecniche varie

    • Fotografia

    • Disegno/Pittura

    • Tecniche varie

    • Edizione 2014

    • Edizione 2015

    • Modulistica

    • Contatti

    • Calendario Eventi

      << Giu 2025 >>
      lmmgvsd
      26 27 28 29 30 31 1
      2 3 4 5 6 7 8
      9 10 11 12 13 14 15
      16 17 18 19 20 21 22
      23 24 25 26 27 28 29
      30 1 2 3 4 5 6
    • Numero visite:
  • Tecniche varie

    marialoru_il-motore-della-bonta_2014_matera  
    primo-classificato-colasurdo-serena-marraudino-rosalia-gioconda-antonello-mariano-adduce-domenico-artigianato-liceo-ginnasio-duni-matera-2013 primo classificato - colasurdo serena - marraudino rosalia - gioconda antonello mariano - adduce domenico - artigianato - liceo ginnasio - Duni Matera - 2013
    secondo-classificato-lippa-simone-vedere-oltre-i-i-s-s-battaglini-venosa secondo classificato - lippa simone - vedere oltre - I.I.S.S. Battaglini - Venosa
    terzo-classificato-colasurdo-serena-marraudino-rosalia-gioconda-antonello-mariano-adduce-domenico-il-pasticciere-liceo-ginnasio-duni-matera terzo classificato - colasurdo serena - marraudino rosalia - gioconda antonello mariano - adduce domenico - artigianato - liceo ginnasio - Duni Matera - 2013

    TERZO CLASSIFICATO
    L’immagine, che usa come base una foto ben calibrata, apre uno squarcio sul quotidiano lavorativo; grazie all’uso di un retino che rende non leggibile il volto del lavoratore, sposta il focus sul prodotto del suo operare.


    SECONDO CLASSIFICATO
    L’autore propone una composizione, in cui la ripetizione dei profili di volti richiama il tema del conformismo, che spinge l’uomo ad uniformarsi ad un comune sentire ed agire, sempre più lontano dall’esercizio della capacità di critica. Il titolo dell’opera è “vedere oltre”, che è un invito a guardare con occhi diversi la realtà che ci circonda, e al tempo stesso un desiderio di speranza in un futuro migliore. Armonica la composizione della figura e l’effetto cromatico.


    PRIMO CLASSIFICATO
    L’immagine ritrae un artigiano intento a confezionare un canestro, in una elaborazione fotografica che, puntando sull’effetto finale, reso dalle scelte cromatiche e da tecniche che enfatizzano i particolari, suscita un senso di nostalgia per un mondo passato, fatto di valori andati ormai perduti, in cui il lavoro era vissuto con passione e sacrificio.